
Si è svolta nella nostra regione, a Mantova, una tappa di avvicinamento al XIX congresso nazionale della categoria, con focus sull’Estimo come ambito in forte evoluzione per la nostra professione.
Il CONAF – Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali ha scelto Mantova per presentare, in anteprima assoluta, la proposta nazionale per la determinazione del Property Value in Agricoltura e per il settore Agroindustriale.
Presente per un indirizzo di saluto, accorato e di speranza per il futuro della professione e dei giovani colleghi, anche Claudio Leoni, Dottore Agronomo e presidente dell’Ordine di Mantova, alla sua ultima uscita prima del termine del mandato.
Queste le parole del presidente del CONAF – Consiglio Ordine Nazionale Dottori Agronomi e Dottori Forestali, Dottore Agronomo Mauro Uniformi
“Dal nostro osservatorio constatiamo che la domanda di perizie estimative, che tradizionalmente caratterizza la nostra professione, cresce rapidamente e presto potrebbe superare l’offerta. Ai professionisti, però, si chiede una profonda trasformazione: le valutazioni devono trasformarsi in modelli previsionali e scenari di investimento che rendano ragionevolmente sostenibili gli investimenti nel medio periodo. Per mantenere tale livello qualitativo e per alzare ulteriormente l’asticella serve, però, una riforma sia del sistema di accesso alla professione che del sistema ordinistico affinché sappia rispondere con concretezza alle evoluzioni del mondo del lavoro, della formazione e della tecnologia, che stanno profondamente trasformando il nostro ambito professionale.”
COMUNICATO COMPLETO SU: https://www.conaf.it/news/estimo-futuro/
Mantova, 18/09/2025




